Convertitore da JPG a PDF
Create una raccolta delle vostre immagini inserendole in un documento fisso con il nostro convertitore da JPG a PDF! È perfetto per l'invio di e-mail, l'archiviazione o semplicemente per rimanere organizzati.
Immagini JPG
I file che terminano con .jpg o .jpeg sono file di immagine. I file JPG o JPEG sono immagini raster, cioè sono costituiti da una griglia di pixel colorati. I JPG vengono compressi automaticamente al momento della creazione, il che li rende un formato di immagine con perdita di dati. Grazie alla compressione di alta qualità e alla facilità d'uso, i JPG sono oggi lo standard di immagine più diffuso al mondo. Sono ideali per la condivisione sul web, per l'uso nel web publishing e per l'archiviazione. I JPG possono essere aperti in modo nativo in tutti i principali sistemi operativi e sono supportati da quasi tutti i software basati sulle immagini.
Conversione da JPG a PDF
Se si intende inviare via e-mail un gruppo di JPG a qualcuno, è necessario caricare ogni file singolarmente. Il destinatario dovrà poi aprire ciascuno di essi per visualizzarli, il che potrebbe diventare noioso, soprattutto se sono molti. È possibile semplificare questo processo convertendo JPG in PDF e raccogliendo più immagini in un unico file. In sostanza, questo convertitore trasforma un JPG in un file PDF, ma poi può aggiungere altri JPG allo stesso PDF. In questo modo si ottiene un documento con più pagine e ogni pagina è una delle immagini. Ora, quando si invia il file per e-mail, lo si archivia o lo si condivide, tutte le immagini si trovano in un unico punto e si possono scorrere facilmente. Il nostro servizio online, gratuito al 100%, è in grado di eseguire tutte le conversioni di cui avete bisogno e non filigranerà mai nulla di ciò che caricate. Basta caricare il primo lotto di JPG per iniziare!